Lavorare in Germania

non dovrebbe essere un salto nel buio.

Motivazione ed entusiasmo non bastano per sentirsi davvero preparati in reparto

Molti professionisti sanitari internazionali arrivano in Germania carichi di entusiasmo, ma si trovano presto disorientati di fronte a lingua specialistica, burocrazia complessa, protocolli diversi e a una cultura del lavoro con nuove aspettative.

Logo D4C – Deutsch4Care, formazione per operatori sanitari internazionali in Germania.

Deutsch4Care nasce per trasformare questa sfida in un percorso chiaro e sostenibile

Una formazione pratica e accessibile, creata da chi ha vissuto in prima persona queste difficoltà e sa come superarle.

Deutsch4Care è pensato per

Privati


Professionisti che desiderano trasferirsi in Germania

Ostetrica con mano alzata – Operatori sanitari in arrivo in Germania

Ostetriche/ci e infermiere/i che desiderano trasferirsi in Germania e vogliono affrontare il cambiamento con competenza e sicurezza.

Professionisti già attivi in Germania

Infermiere e collega – Personale sanitario già attivo in Germania

Per chi lavora già in Germania e vuole consolidare o ampliare le proprie competenze in linguaggio tecnico, gestione burocratica e interazione clinico-culturale.

Aziende


Scuole di lingua o enti di formazione

Insegnante in aula – Formazione linguistica per operatori sanitari

Dedicato alle istituzioni che vogliono offrire ai propri studenti/alle proprie studentesse risorse pratiche e specialistiche per l´inserimento lavorativo nel sistema sanitario tedesco.

Aziende, ospedali e cliniche

Ingresso ospedale – Ambienti clinici in Germania

Per strutture sanitarie tedesche e in altri Paesi germanofoni che vogliono facilitare l´ inserimento dei nuovi/delle nuove dipendenti internazionali, senza gravare sulle proprie risorse.

Contattaci per l'accesso al Corso

Come Funziona il Percorso

Per il singolo professionista
(privato)

Il corso è accessibile online e comprende video-lezioni, materiale scaricabile, spiegazioni semplici, sottotitoli in più lingue (italiano, tedesco, inglese), glossari e strumenti pratici subito utilizzabili.

Vantaggi per te:

  • Accedi quando e dove vuoi

  • Contenuti creati da una collega che ha già affrontato le tue stesse sfide

  • Materiali aggiornati e orientati alla pratica clinica quotidiana

Per le istituzioni
(ospedali, cliniche, scuole)

Integrare Deutsch4Care nel programma di onboarding per il personale internazionale significa migliorare la comunicazione interna, ridurre gli errori, facilitare l'integrazione e accelerare l´ autonomia del nuovo personale.

Vantaggi per l'azienda:

  • Formazione standardizzata e professionale

  • Maggiore soddisfazione e fidelizzazione dei dipendenti

  • Immagine aziendale inclusiva e moderna

  • Disponibilità in pacchetti multi-licenza

Cosa si Trova nel Corso

Dettagli dei Moduli

  • Modulo 1 – Introduzione al sistema sanitario tedesco

    Modulo 1

    Introduzione al sistema sanitario tedesco

    ● Struttura del sistema, ruoli del team, differenze rispetto ad altri paesi

    ● Quotidianità in reparto, documentazione, linguaggio tecnico, comunicazione

    ● Materiali: fogli di lavoro, schede di riflessione, quiz

  • Modulo 2 – Linguaggio tecnico ostetrico per la sala parto

    Modulo 2

    Linguaggio tecnico ostetrico per la sala parto

    ● Terminologia clinica, situazioni di colloquio, documentazione

    ● Glossario

    ● Mini quiz

  • Modulo 3 – Comunicazione e lavoro di squadra in clinica

    Modulo 3

    Comunicazione e collaborazione nel team

    ● Comprensione dei ruoli, comunicazione non violenta, gerarchie

    ● Materiali: riflessione

    ● Liste di controllo

  • Modulo 4 – Lessico clinico e comunicazione scritta

    Modulo 4

    Affrontare con sicurezza le situazioni di emergenza

    ● Emergenze ostetriche, comunicazione in situazioni di crisi

    ● Debriefing, elaborazione, liste di controllo

  • Modulo 5 – Empatia e interazione con i pazienti

    Modulo 5

    Cura di sé e resilienza nel lavoro a turni

    ● Fonti di stress, routine quotidiane, leadership positiva

    ● Materiali: esercizi di rilassamento, foglio di lavoro sulle risorse

  • Modulo 6 – Riflessione personale e crescita professionale

    Modulo 6

    Carriera e sviluppo professionale in Germania

    ● Riconoscimento, specializzazione, reti

    ● Materiali: percorsi di sviluppo + liste di controllo

Il corso è strutturato in moduli con video-lezioni, materiali scaricabili, glossari e quiz interattivi.

Contenuti pratici pensati per chi lavora nel realtà sanitaria tedesca e ha bisogno di acquisire familiarità con linguaggio, dinamiche e cultura assistenziale.

Richiedi Accesso al Corso

Chi ha già Ricevuto queste Informazioni

  • “Conoscere il mestiere non basta”

    M. R. Mascolo, Ostetrica – 20 anni di esperienza in Italia

    “Pensavo che bastasse la mia esperienza clinica per iniziare a lavorare subito in Germania, ma ho scoperto che conoscere il mestiere non è sufficiente. Valentina mi ha aiutato davvero a capire il contesto, le aspettative, il linguaggio e il modo di lavorare qui. Ho imparato a gestire meglio la comunicazione con medici e colleghi, a usare correttamente la documentazione, e ad affrontare i turni con più sicurezza. Un supporto indispensabile per chi vuole integrarsi davvero.”

  • “Lavoro qui da anni, ma ho imparato tanto”

    G.B., Ostetrica internazionale a Friburgo

    “Lavoro da diversi anni come ostetrica in Germania. Grazie a Valentina ho ricevuto nuovi stimoli, soprattutto per quanto riguarda la comunicazione e la collaborazione nel team. Il suo approccio è pratico e allo stesso tempo ispirante. Avrei voluto un corso così appena arrivata!”

  • “La nostra nuova collega è riuscita ad ambientarsi molto più rapidamente"

    Coordinatrice di reparto – feedback sulla formazione interna con Deutsch4Care

    Grazie alle risorse e ai materiali di Valentina, la nostra nuova collega proveniente dall’estero è riuscita a integrarsi nel team molto più velocemente.
    È un grande sollievo per tutto il reparto quando il nuovo personale arriva già preparato in modo mirato.”

  • Maybe you have a creative project to share with the world

    Quote Source

Mi chiamo

Valentina
Bronzo-Wilhelms

Sono un’ostetrica italiana con lauree internazionali e oltre 10 anni di esperienza professionale in Germania.

Sono arrivata in Germania tramite un’ agenzia spagnola, vivendo in prima persona le difficoltà del trasferimento e dell’ integrazione in un nuovo sistema sanitario.

Oggi metto a frutto questa esperienza per creare percorsi chiari e concreti dedicati ai professionisti internazionali in Germania.

Le mie qualifiche

Dopo la laurea in Scienze Ostetriche in Italia, ho conseguito una laurea magistrale in European Midwifery in Germania.

Ho lavorato in sala parto, in reparto e ho ricoperto ruoli di responsabilità come coordinatrice ostetrica e vice coordinatrice del dipartimento ginecologico-ostetrico in un ospedale di I livello con centro perinatale ad Amburgo.
In questo contesto mi sono occupata anche dell’inserimento e dell’accompagnamento di colleghe e colleghi internazionali appena arrivati in Germania.

Esperienza Reale per Te

Il Mio Curriculum

    • Master in European Midwifery (M.Sc.) — Laurea magistrale in Ostetricia con orientamento europeo. LinkedIn

    • Corsi di specializzazione universitaria:

      • Diversity Management (UHH)

      • Coordinamento nelle professioni sanitarie (UKE)

      • Amministrazione aziendale (UHH)

      • Psicologia del personale. Leadership, competenze, resilienza (UHH)

    • Ulteriore formazione professionale:

      • Cert. Consulente PERMA-LEAD®

      • Mentoring linguistico | Coaching per lo sviluppo del personale | Comunicazione non violenta

    • Coordinatrice ostetrica e vice coordinatrice del dipartimento ginecologico-ostetrico presso un ospedale di I livello con centro perinatale ad Amburgo (equivalente a un III livello in Italia).

    • Vice coordinatrice del dipartimento per lo sviluppo delle competenze infermieristiche con responsabilità nello sviluppo delle competenze del personale infermieristico e ostetrico.

    • Coordinamento di team multiprofessionali, organizzazione dei turni e supervisione clinica.

    • Sviluppo delle competenze del personale, gestione della comunicazione tra reparti e mediazione nei rapporti interpersonali e gerarchici.

    • Oltre 10 anni di esperienza in sala parto e reparti ginecologici-ostetrici in Germania, con gestione autonoma del parto fisiologico e presa in carico completa della donna in gravidanza, travaglio e puerperio.

    • 2 anni di attività libero professionale con assistenza in gravidanza e puerperio, consulenza individuale e assistenza extra-ospedaliera.

    • Comunicazione con pazienti e famiglie, documentazione clinica, collaborazione interprofessionale con ginecologi, anestesisti e infermieri.

    • Collaboratrice scientifica e docente presso la Hamburg University of Applied Sciences.

    • Coinvolgimento in progetti di ricerca nazionali e internazionali, tra cui:

      • OptiBIRTH – coordinamento per i siti italiani (Università di Genova).

      • ZINN-Studie – ricerca sullo sviluppo dei modelli assistenziali in Germania.

Logo D4C – Deutsch4Care, formazione per operatori sanitari internazionali in Germania.

I primi tempi non sono facili: tedesco tecnico, burocrazia, comunicazione professionale, protocolli e prassi diverse. Lo so bene, perché l’ho vissuto anch´io.

Con Deutsch4Care voglio aiutare i professionisti sanitari internazionali in Germania a sentirsi parte di una comunità che li accoglie, li sostiene e valorizza le loro competenze.

Contattaci per saperne di più

I Nostri Valori

  • “C” di Care – Empatia e rispetto nel contesto sanitario interculturale con Deutsch4Care.

    Care

    Empatia e rispetto in ogni interazione.

  • “C” di Competence – Strumenti pratici e competenze per operatori sanitari internazionali.

    Competence

    Strumenti concreti per crescere nella professione.

  • “C” di Confidence – Fiducia e sicurezza nella vita lavorativa di ostetriche e infermieri.

    Confidence

    Sicurezza e consapevolezza per affrontare ogni sfida.

  • “C” di Community – Appartenenza e supporto reciproco nel lavoro sanitario in Germania.

    Community

    Appartenenza, condivisione e sostegno reciproco.

Perché lavorare in Germania

sia un’esperienza di appartenenza, non di solitudine.

Invia una Richiesta

Interessati al nostro programma?

Telefono
(+49) 157-76172952

Email
deutsch4care@gmail.com

Formulario di Contatto